Qualsiasi luogo di lavoro ha le proprie regole custodite in un forziere, la cui chiave si trova all’interno del forziere stesso.
Se siamo dentro abbiamo la chiave ma non possiamo aprire il forziere, se siamo fuori non abbiamo la chiave e tutto ciò che faremo per aprire il forziere servirà solo a distruggerlo. Questo è generalmente il risultato delle ristrutturazioni organizzative.
Uscendo dalla metafora, voglio dire che tutti i metodi di intervento riorganizzativo, proprio perché sono dei metodi, cercano di imporre le proprie regole invece di scoprire quali sono le leggi con cui un sistema crea le sue regole.
Si deve entrare nel sistema per imparare le leggi con cui quell’organizzazione costruisce le proprie regole e si deve starne fuori usando quelle leggi per cambiare le regole.
Oggi sono stato lapidario e mi piacerebbe potervi dare ulteriori spiegazioni, ma una volta arrivati all’essenza delle cose, ogni aggiunta è di troppo.