LAVORO LIBERO

“Arbeit macht frei”. Il lavoro rende liberi. Non è il titolo del codice etico di una emancipata fabbrica tedesca, ma l’insegna in ferro battuto alla entrata del lager di Auschwitz. Si tratta dell’opera di un fabbro polacco (Jan Liwacz) che, con i pochi mezzi disponibili, realizzò il magistrale sipario di quell’atroce teatro di violenza. Primo […]

Continua a leggere "LAVORO LIBERO"

IL RISPETTO DEL LAVORO

Nella mia esperienza con il mondo del lavoro, ho conosciuto molte persone che odiano la propria occupazione, non tanto per ciò che fanno ma per non poter decidere come farlo. Sembrerebbe quindi che la facoltà di decidere come svolgere le mansioni obbligate ci dia libertà, ma qui c’è un inganno. Oggi il lavoro non si […]

Continua a leggere "IL RISPETTO DEL LAVORO"