L’IMPREVEDIBILITA’ DELL’APPRENDIMENTO
Al California Institute of Technology, tra il 1961 e il 1962, Feynman sperimentò un modo non convenzionale d’insegnamento con gli studenti del primo e secondo anno di fisica, e al termine delle lezioni ammise di non essere riuscito ad ottenere risultati migliori del solito, le performance di apprendimento sembravano non correlate a specifiche condizioni controllabili […]
Continua a leggere "L’IMPREVEDIBILITA’ DELL’APPRENDIMENTO"