COME FARE UNA RIUNIONE UTILE

Tutti conosciamo il problema della riunioni, molte persone non riescono a svolgere il loro lavoro perché dedicano quasi tutto il tempo a riunirsi per decidere come svolgerlo. Qualche personaggio autorevole è arrivato a consigliare di evitare le riunioni. Ammesso che questa sia una soluzione, sappiamo che nella maggior parte dei casi non è realizzabile. Quindi […]

Continua a leggere "COME FARE UNA RIUNIONE UTILE"

CONSULENZA LAMPO

Tempo fa sono stato chiamato da un’impresa che aveva bisogno della mia consulenza. Il titolare era impegnato su numerosi fronti, possedeva diverse attività e questa l’aveva affidata ad uno staff di tecnici preparati in materia. Ovviamente mi avevano chiamato perché le cose ultimamente non andavano bene, anche se il lavoro stava aumentando. Paradossalmente si trovava in […]

Continua a leggere "CONSULENZA LAMPO"

NON ARRENDERTI MAI

Karl Jarpers, nella sua “bibbia” della psicopatologia, diceva: “Se è vero che le crisi gravi si prestano a mettere in luce il lato peggiore di noi, è anche vero che quelle stesse crisi possono mobilitare le nostre migliori risorse”. Nel mondo del lavoro più che in qualsiasi altro luogo, un problema serio può far uscire […]

Continua a leggere "NON ARRENDERTI MAI"

ERRORI CHE RISOLVONO PROBLEMI

Ci sono due tipi di errori: quelli che creano problemi e quelli che li risolvono. I primi possono essere scoperti indagando sul problema, i secondi invece passano inosservati proprio per il fatto che, scomparso il problema, non c’è nulla da indagare. Per farmi capire vi racconterò la seguente personale esperienza professionale, relativa ad un incarico […]

Continua a leggere "ERRORI CHE RISOLVONO PROBLEMI"

INSEGNARE GLI ERRORI

“Impara dai tuoi errori”, è una ingiunzione che dobbiamo riconsiderare alla luce di quanto ci dicono oggi le neuroscienze. Poiché la chiave dell’apprendimento si trova negli errori commessi da noi o dagli altri, i più utili insegnamenti di un maestro non sarebbero le conoscenze già verificate, bensì i suoi errori. Ciò metterebbe in luce uno […]

Continua a leggere "INSEGNARE GLI ERRORI"

LETTERA DAL FRONTE

In questo blog non ci sono commenti ma potete spedirmi email specificando come volete siano trattate le vostre informazioni. Stanno arrivando le prime “lettere dal fronte” e oggi ve ne propongo una firmata dallo pseudonimo “Nestore”, il quale ci scrive dopo aver letto “Singolare o plurale?”. Le riunioni Una parte degli inviti sono fatti perché […]

Continua a leggere "LETTERA DAL FRONTE"

SINGOLARE O PLURALE?

Tra i tanti argomenti scabrosi nel mondo del lavoro, uno dei più gettonati è quello della “sindrome da over-meeting”. Soprattutto in una organizzazione molto strutturata, potremmo ritrovarci l’agenda tappezzata di riunioni che paradossalmente non ci lasciano poi il tempo di svolgere i compiti assegnati. Nel peggiore dei casi la riunione non sarà neanche riuscita a […]

Continua a leggere "SINGOLARE O PLURALE?"

CAMBIARE LE COSE

Con “l’Arte dell’osservazione” abbiamo esaminato alcune tecniche per scoprire gli errori, con “Guadagnare tempo” abbiamo stabilito che per osservare occorre fermarsi. Quindi se siamo stati bravi, ci siamo fermati, abbiamo osservato, abbiamo scoperto problemi nascosti e ora vorremmo eliminarli, vorremmo insomma cambiare le cose. Ma tutti sappiamo quanto sia difficile cambiare. Proviamo a ricordare quale […]

Continua a leggere "CAMBIARE LE COSE"