IL FALLIMENTO DEL CLIENTE

Ogni consulente ha la propria carriera costellata da un buon numero di insuccessi voluti dal cliente. In tutti gli ambiti, dallo psicologico al finanziario, troviamo clienti che ci pagano per diventare autorevoli complici del loro fallimento. I primi tempi mi infuriavo, non sopportando che il cliente mi trascinasse nella sua rovina, col rischio di macchiare […]

Continua a leggere "IL FALLIMENTO DEL CLIENTE"

COME FARE UNA RIUNIONE UTILE

Tutti conosciamo il problema della riunioni, molte persone non riescono a svolgere il loro lavoro perché dedicano quasi tutto il tempo a riunirsi per decidere come svolgerlo. Qualche personaggio autorevole è arrivato a consigliare di evitare le riunioni. Ammesso che questa sia una soluzione, sappiamo che nella maggior parte dei casi non è realizzabile. Quindi […]

Continua a leggere "COME FARE UNA RIUNIONE UTILE"

FARSI ASCOLTARE

Da quando esiste questo blog ho aperto numerosi argomenti, ripromettendomi sempre di approfondirli successivamente. Oggi riprendiamo un tema già considerato precedentemente e che continueremo ad esplorare nel corso dei prossimi articoli: l’ascolto. Un intento che molti hanno a cuore è quello di riuscire a farsi ascoltare. Prendiamo un caso quotidiano: presentare al cliente la nostra […]

Continua a leggere "FARSI ASCOLTARE"

CAMBIARE LE COSE

Con “l’Arte dell’osservazione” abbiamo esaminato alcune tecniche per scoprire gli errori, con “Guadagnare tempo” abbiamo stabilito che per osservare occorre fermarsi. Quindi se siamo stati bravi, ci siamo fermati, abbiamo osservato, abbiamo scoperto problemi nascosti e ora vorremmo eliminarli, vorremmo insomma cambiare le cose. Ma tutti sappiamo quanto sia difficile cambiare. Proviamo a ricordare quale […]

Continua a leggere "CAMBIARE LE COSE"

L’INGEGNERE INTERPERSONALE

Quando sul nostro lavoro incontriamo un errore tecnico, sappiamo che quel problema ha una storia fatta di relazioni umane, dialoghi sordi, informazioni non trasferite, errori occultati, conflitti inter-funzionali, egocentrismi e incomprensioni. Gli ingegneri (ma vale ugualmente per i medici) lo sanno e solitamente non ne parlano, perché credono che quella parte del problema sia ingestibile […]

Continua a leggere "L’INGEGNERE INTERPERSONALE"