RAGIONA CON LA TUA TESTA

Essendo il pensiero autonomo il tema di questo post, mi si presenta il seguente problema. Sto per scrivere la mia opinione augurandomi che possiate ricavarne qualcosa di valido, questo “qualcosa di valido” dovrebbe essere per voi una novità, infatti se fosse una conoscenza che già possedete non avrebbe valore. Quindi attraverso la lettura acquisireste da […]

Continua a leggere "RAGIONA CON LA TUA TESTA"

FARSI ASCOLTARE

Da quando esiste questo blog ho aperto numerosi argomenti, ripromettendomi sempre di approfondirli successivamente. Oggi riprendiamo un tema già considerato precedentemente e che continueremo ad esplorare nel corso dei prossimi articoli: l’ascolto. Un intento che molti hanno a cuore è quello di riuscire a farsi ascoltare. Prendiamo un caso quotidiano: presentare al cliente la nostra […]

Continua a leggere "FARSI ASCOLTARE"

INGEGNERI CHE RACCONTANO STORIE

Recentemente ho assegnato a un team di ingegneri, il compito di elaborare le specifiche tecniche di progetto… raccontando delle storie. Di fronte alle loro perplessità, mi sono ricordato di una persona che avrebbe potuto convincerli: il mio avvocato. Dovete sapere che il mio avvocato tiene molto alla chiarezza dei contratti e alla elaborazione di testi […]

Continua a leggere "INGEGNERI CHE RACCONTANO STORIE"

CAMBIARE LE COSE

Con “l’Arte dell’osservazione” abbiamo esaminato alcune tecniche per scoprire gli errori, con “Guadagnare tempo” abbiamo stabilito che per osservare occorre fermarsi. Quindi se siamo stati bravi, ci siamo fermati, abbiamo osservato, abbiamo scoperto problemi nascosti e ora vorremmo eliminarli, vorremmo insomma cambiare le cose. Ma tutti sappiamo quanto sia difficile cambiare. Proviamo a ricordare quale […]

Continua a leggere "CAMBIARE LE COSE"