LA SAGGEZZA DEL LEADER

La saggezza è una di quelle qualità sistematicamente ignorate da tutti gli innumerevoli programmi di formazione sulla leadership. Forse perché non esistono trainer in grado di farci diventare saggi, forse perché non si ritiene che la saggezza sia indispensabile al leader, o forse perché si crede che il saggio non sia interessato al comando. Ma […]

Continua a leggere "LA SAGGEZZA DEL LEADER"

RAGIONA CON LA TUA TESTA

Essendo il pensiero autonomo il tema di questo post, mi si presenta il seguente problema. Sto per scrivere la mia opinione augurandomi che possiate ricavarne qualcosa di valido, questo “qualcosa di valido” dovrebbe essere per voi una novità, infatti se fosse una conoscenza che già possedete non avrebbe valore. Quindi attraverso la lettura acquisireste da […]

Continua a leggere "RAGIONA CON LA TUA TESTA"

COME FARE UNA RIUNIONE UTILE

Tutti conosciamo il problema della riunioni, molte persone non riescono a svolgere il loro lavoro perché dedicano quasi tutto il tempo a riunirsi per decidere come svolgerlo. Qualche personaggio autorevole è arrivato a consigliare di evitare le riunioni. Ammesso che questa sia una soluzione, sappiamo che nella maggior parte dei casi non è realizzabile. Quindi […]

Continua a leggere "COME FARE UNA RIUNIONE UTILE"

CONSULENZA LAMPO

Tempo fa sono stato chiamato da un’impresa che aveva bisogno della mia consulenza. Il titolare era impegnato su numerosi fronti, possedeva diverse attività e questa l’aveva affidata ad uno staff di tecnici preparati in materia. Ovviamente mi avevano chiamato perché le cose ultimamente non andavano bene, anche se il lavoro stava aumentando. Paradossalmente si trovava in […]

Continua a leggere "CONSULENZA LAMPO"

NON ARRENDERTI MAI

Karl Jarpers, nella sua “bibbia” della psicopatologia, diceva: “Se è vero che le crisi gravi si prestano a mettere in luce il lato peggiore di noi, è anche vero che quelle stesse crisi possono mobilitare le nostre migliori risorse”. Nel mondo del lavoro più che in qualsiasi altro luogo, un problema serio può far uscire […]

Continua a leggere "NON ARRENDERTI MAI"

CURA IL TUO GIARDINO

Chi lavora nelle grandi organizzazioni e ha tentato di ottenere cambiamenti di miglioramento delle relazioni, vive la frustrazione di spendere grandi energie per raggiungere pochi risultati, che sono poi spazzati via dalle periodiche ristrutturazioni organizzative. Non riuscendo ad ottenere i cambiamenti desiderati sul sistema, si perde fiducia in qualsiasi impresa, purtroppo si perde anche amore […]

Continua a leggere "CURA IL TUO GIARDINO"

FARSI ASCOLTARE

Da quando esiste questo blog ho aperto numerosi argomenti, ripromettendomi sempre di approfondirli successivamente. Oggi riprendiamo un tema già considerato precedentemente e che continueremo ad esplorare nel corso dei prossimi articoli: l’ascolto. Un intento che molti hanno a cuore è quello di riuscire a farsi ascoltare. Prendiamo un caso quotidiano: presentare al cliente la nostra […]

Continua a leggere "FARSI ASCOLTARE"

INGEGNERI CHE RACCONTANO STORIE

Recentemente ho assegnato a un team di ingegneri, il compito di elaborare le specifiche tecniche di progetto… raccontando delle storie. Di fronte alle loro perplessità, mi sono ricordato di una persona che avrebbe potuto convincerli: il mio avvocato. Dovete sapere che il mio avvocato tiene molto alla chiarezza dei contratti e alla elaborazione di testi […]

Continua a leggere "INGEGNERI CHE RACCONTANO STORIE"

ERRORI CHE RISOLVONO PROBLEMI

Ci sono due tipi di errori: quelli che creano problemi e quelli che li risolvono. I primi possono essere scoperti indagando sul problema, i secondi invece passano inosservati proprio per il fatto che, scomparso il problema, non c’è nulla da indagare. Per farmi capire vi racconterò la seguente personale esperienza professionale, relativa ad un incarico […]

Continua a leggere "ERRORI CHE RISOLVONO PROBLEMI"

INSEGNARE GLI ERRORI

“Impara dai tuoi errori”, è una ingiunzione che dobbiamo riconsiderare alla luce di quanto ci dicono oggi le neuroscienze. Poiché la chiave dell’apprendimento si trova negli errori commessi da noi o dagli altri, i più utili insegnamenti di un maestro non sarebbero le conoscenze già verificate, bensì i suoi errori. Ciò metterebbe in luce uno […]

Continua a leggere "INSEGNARE GLI ERRORI"